• mobbing, lavoro, stress, psicologia, infomed, milano, straining, costrittività

    infomed vi sostiene anche sul lavoro

  • mobbing, lavoro, stress, psicologia, infomed, milano, straining, costrittività

    Stress lavoro-correlato e mobbing

Conosciamoci

Benvenuti presso il Centro di supporto InfoMed allo stress lavoro-correlato e mobbing. A chi non è mai successo di avere qualche screzio sul posto di lavoro? Le difficoltà relazionali sono cose all'ordine del giorno. Cosa accade, però, se questi conflitti si dilatano nel tempo e divengono elemento di stress, tanto da invadere altri campi dell'esistenza? Perché, poi, alcuni soggetti sono presi di mira, e anche più di altri, in modo distruttivo da altri colleghi capi o parigrado? Perché sembra che alcune persone si realizzino nel rendere il luogo di lavoro un inferno e si fanno grandi rendendo più piccoli gli altri? Il Centro Stress Lavoro-correlato di InfoMed di Milano non limita la propria operatività all’analisi, all’assistenza e alla cura delle persone che hanno incontrato stressor lavorativi e mobbing ma mira a porsi come polo di operatività preventiva e di assistenza per tutti coloro, impiegati e aziende, che vogliano sviluppare un migliore ecosistema lavorativo, una più sana cultura aziendale nella quale non vi è più spazio o fattori di nutrimento per il mobber.

Chi ascolterà il vostro caso

Le criticità più spesso riscontrate 

La psicologia ci dà degli indirizzi

Ma ogni storia è una storia a sé

Come potete leggere a fianco, nella nostra esperienza abbiamo rilevato come vi siano episodi e fenomeni maggiormenti ricorrenti nell'ambito dello stress lavoro-correlato, del mobbing, dello straining o connessi al burn-out. Tuttavia, questo piccolo schema è ben lungi dall'essere esaustivo. Oltre a quanto sinteticamente mostrato, va ricordato che ogni storia è una storia a sé stante, e noi siamo pronti ad ascoltare con attenzione il Suo caso senza preconcetti procedurali o ideologici, poiché crediamo che la teoria debba adattarsi alla persona e non il contrario.

contattaci
Conflittualità interpersonale
40%
Ruolo professionale svilito
30%
Costrittività organizzative
20%
Scarsa valorizzazione delle competenze
18%
Problemi casa-lavoro
6%
Molestie sessuali
1%
  • Anni di esperienza, + di... 10
  • Aziende servite da Infomed, + di... 70
  • Giorni per ottenere la valutazione, - di... 20
  • Legali della nostra rete 5

I NOSTRI SERVIZI

  • Una delle idee fondanti il nostro Centro, che si propone primariamente come aiuto per coloro che vivono un malessere, è compiere un superamento del termine mobbing, un termine tramite il quale tutti ci capiamo con grande immediatezza ma sotto la cui ombra ogni individuale dolore si stempera, si confonde e, in parte, si perde. Ogni persona ha la propria esperienza di mobbing ed è a questa che tutto va riportato, è questa che va offerta al professionista dell’ascolto, e non la parola che risolve il caso, così come un viaggio non inizia mai dall’arrivo.

    Dott. Alessandro Pedrazzi ― Coordinatore

  • Quando si è vittime di un sopruso o angosciati da un disagio, i tempi sono importanti. Un'attesa di mesi solo per il primo appuntamento non è tollerabile, non solo sotto il profilo etico ma anche, e soprattutto, sotto il profilo psicofisico. Un disagio che continua nel tempo o il perpretrarsi di un sopruso possono causare danni enormi alla persona che lo subisce. Per questo, i nostri tempi sono rapidi e la nostra reazione immediata, per la vostra tutela.

    Daniele Nucara ― InfoMed founder

Info e contatti

Informazioni preliminari

Qual è l’iter ordinario di una persona che voglia valutare insieme a noi la propria condizione di stress lavoro-correlato?Il percorso offerto è molto semplice:

- Lei può prendere contatto con noi e tramite il nostro sito internet, compilando il form sottostante e iniziando a darci le prime notizie circa il suo caso, in modo che i nostri specialisti inizino a comprendere la Sua storia ancor prima che lei si rechi presso la nostra sede.
- Lei, quindi, verrà prontamente contattata dai nostri operatori che le offriranno tutte le informazioni delle quali può necessitare, ovvero logistiche, tempistiche, economiche o relative alla necessità di portare precedenti documenti sanitari.
- Fissata la data e l’orario della visita, verrà accolta nei nostri ambulatori in corso Sempione 77 e, qui, potrà svolgere due colloqui: il primo con un medico del lavoro, un secondo con uno psicologo esperto di disagio lavoro-correlato; quindi, svolgerà alcuni test.
- Può preventivare che il percorso da svolgere con noi qui al Centro Stress e Disadattamento Lavorativo Info-Med duri circa una mezza giornata; ci prenderemo tutto il tempo necessario per indagare e approfondire il Suo caso.
- A pochi giorni dal termine dell’incontro, lei riceverà per via telematica le risultanze cliniche dell’approfondito esame effettuato.
Inviandoci una mail tramite il form sottostante, accettate che i vostri dati siano elaborati e trattati nel rispetto della vigente legge sulla privacy e comunicati ai rispettivi professionisti addetti al servizio.

inviare
Il suo messaggio è stato inviato. Grazie!
Ci spiace, il suo messaggio non può essere inviato.